La reazione del governatore della Liguria Giovanni Toti (Forza Italia):
Marino: temo ritorno corruzione - "Non nascondo di nutrire un serio timore che immediatamente tornino a governare le logiche del passato, quelle della speculazione, degli illeciti interessi privati, del consociativismo e del meccanismo corruttivo-mafioso che purtroppo ha toccato anche parti del Pd e che senza di me avrebbe travolto non solo l'intero Partito democratico ma tutto il Campidoglio". Lo ha scritto il sindaco di Roma Ignazio Marino, nella nota in cui annuncia le sue dimissioni.
Marino: “Mi dimetto, ma ho 20 giorni per ritirarle” - "Presento le mie dimissioni. Sapendo che queste possono per legge essere ritirate entro venti giorni ". Lo ha dichiarato in una il sindaco di Roma dimissionario, Ignazio Marino, evidenziando: "Non è un'astuzia la mia: è la ricerca di una verifica seria, se è ancora possibile ricostruire queste condizioni politiche".
++++ MARINO SI E' DIMESSO ++++
Dimissioni Marino, possibile annuncio a breve - Ignazio Marino potrebbe annunciare a breve le sue dimissioni. Lo si apprende da ambienti del Campidoglio.
Roma: se Marino si dimettesse, nomina commissario dopo 20 giorni - Il sindaco di Roma, Ignazio Marino sembra orientato a resistere ma il suo 'abbandono' aprirebbe uno scenario regolato dal decreto legislativo 267/2000, ovvero dal Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. E' l'articolo 141 a disciplinare tutti i possibili casi di "scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali": qualora Marino cedesse al pressing sempre più forte nelle ultime ore e rassegnasse le dimissioni, avrebbe poi 20 giorni di tempo per revocarle: in questo lasso di tempo, sindaco, giunta e consiglio potrebbero esercitare solo poteri di ordinaria amministrazione.
Dopo assessori Orfini vede consiglieri dem - Nella sede nazionale del Pd, dopo aver incontrato gli assessori dem della giunta Marino, il commissario romano Matteo Orfini sta vedendo anche diversi consiglieri dem, che sono arrivati alla spicciolata in via Sant'Andrea delle Fratte.
Assessori Pd a Marino, "è finita, meglio dimettersi" - Marco Causi, assessore Pd dimissionario, e Alfonso Sabella si stanno recando in Campidoglio per vedere il sindaco Marino dopo un incontro col commissario Pd di Roma, Matteo Orfini. A quanto si apprende i due hanno il compito di comunicare al sindaco che "è finita ed è meglio dimettersi".
Roma: spese Marino, procura attende sviluppi vicenda politica - La procura di Roma prende tempo e 'congela' per alcuni giorni il fascicolo relativo ai rimborsi delle spese sostenute dal sindaco Marino con la carta di credito dell'Amministrazione comunale. In un vertice di circa un'ora tenutosi a piazzale Clodio, il procuratore Giuseppe Pignatone, l'aggiunto Francesco Caporale e il pm Roberto Felici hanno ritenuto più opportuno attendere gli sviluppi della vicenda politica prima di intervenire.
Roma: salta riunione Marino-maggioranza, consiglieri da Orfini - Sembra saltata la riunione tra il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e i consiglieri comunali di maggioranza. Questi ultimi, infatti, incontreranno a breve il presidente nazionale del Pd Matteo Orfini, che nel pomeriggio ha ricevuto anche gli assessori dem. Fonti del Pd capitolino non chiariscono se la riunione con il sindaco possa slittare a stasera o a domani mattina, sempre che venga confermata.
Slitta vertice Pd - Sel - L'incontro tra il commissario del Pd Matteo Orfini e il segretario romano di Sel Paolo Cento e' slittato di circa un'ora. Dovrebbe svolgersi poco prima delle 17 alla Camera. Al momento, il commissario dem di Roma sta incontrando alcuni assessori della giunta Marino nella sede nazionale del Pd di via Sant'Andrea delle Fratte. In mancanza di un passo indietro da parte del sindaco, a quanto si apprende i vertici di Pd e Sel discuteranno del da farsi. Tra le ipotesi piu' accreditate fra i dem c'e' quella di una mozione di sfiducia in Aula.
Tra i partiti che chiedono le dimissioni del sindaco Marino c'è da sempre il Movimento 5 Stelle
Riunione consiglieri comunali Pd alle 17.30 - Il commissario del Pd a Roma Matteo Orfini ha convocato al Nazareno i consiglieri comunali del Pd. L'incontro e' fissato alle 17.30. Orfini, che ora sta incontrando gli assessori Pd della giunta Marino, subito dopo avrà un confronto con gli eletti dem nella Capitale.
In corso riunione consiglieri maggioranza - Il sindaco di Roma Ignazio Marino, a quanto si apprende, sta incontrando i consiglieri di maggioranza in Campidoglio. Al centro della discussione l'esito della riunione che Marino aveva avuto poco fa con la sua giunta.
Assessore Pucci: "In corso discussione seria, nessuna decisione ancora presa" - "E' in corso una discussione seria e approfondita. Nessuna decisione e' stata presa". Lo ha detto l'assessore capitolino ai Lavori pubblici, Maurizio Pucci, al termine dell'odierna seduta di giunta.
Pd verso mozione di sfiducia - Il Pd va verso la mozione di sfiducia a Ignazio Marino. E' quanto si apprende da ambienti dem alla luce della resistenza del sindaco a dare le dimissioni nonostante il pressing dei partiti di maggioranza.
Rossi Doria: "Non ho parlato di dimissioni" - "Non ho usato la parola dimissioni. Ho fatto una riflessione chiedendo a tutti se, dato che siamo in democrazia, c'è o meno una maggioranza per governare. Una riflessione che è ancora in corso". Lo ha detto l'assessore alla scuola di Roma, Marco Rossi Doria, uscendo dal Campidoglio e chiarendo quanto è accaduto in giunta e dopo il rincorrersi di voci su sue dimissioni.
Si dimette anche Di Liegro - Si dimessa anche l'assessore al Turismo di Roma, Luigina Di Liegro. A quanto si apprende, sarebbe la terza a lasciare la giunta di Ignazio Marino. Anche Di Liegro era entrata in giunta con Causi, Esposito e Rossi Doria nell'ultimo rimpasto, quello che avrebbe dovuto aprire la "fase due" della giunta Marino.
Assessori accolti dal grido "buffoni" - Alcuni assessori stanno uscendo all spicciolata dal Campidoglio. Alla loro uscita al grido di 'buffoni' sono stati intonati alcuni cori da esponenti di movimenti e partiti dell'opposizione.
Ultimatum a Marini - Ancora un'ora di tempo, alle 15, per il sindaco Ignazio Marino: è quanto concedono Matteo Orfini, commissario del Pd di Roma, e Paolo Cento, segretario romano di Sel. Secondo quanto si apprende, i due avrebbero concordato una linea secondo la quale, o Marino si dimette immediatamente, o i gruppi consigliari sfiduceranno Marino in aula Giulio Cesare.
Rossi Doria sul punto di dimettersi - Anche l'assessore Marco Rossi Doria, con delega alla scuola, sarebbe in procinto di ufficializzare la rinuncia al mandato
Manifestanti in piazza Campidoglio - "Dimissioni, dimissioni", "elezioni, elezioni", "Marino vattene". Questi i cori che si levano da piazza del Campidoglio dove sono scese le opposizioni, e diverse realtà del centro destra: da Ncd a Fdi, da Noi con Salvini a Casapound. Alcune signore reggono dei cartelli "Marino resisti" e urlano ai manifestanti "Alemanno! Vergognatevi".
Chiamparino: "Marino smentito dai fatti" - "Mi sembra che il sindaco Marino abbia espresso dei giudizi sui propri comportamenti che mi sembrano smentiti dai fatti, e questo lo indebolisce": lo ha affermato il presidente dem della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino.
M5S: "Dimissioni sono fallimento del Pd" - Con le dimissioni di Causi ed Esposito il Pd nazionale dichiara fallimento. Erano stati piazzati in Comune da Renzi e Orfini per salvare la Capitale e dopo neanche tre mesi hanno battuto in ritirata. Sta andando tutto come avevamo previsto. Ora si dimetta anche Marino e voltiamo pagina, definitivamente. La parola deve tornare ai cittadini romani ". Lo dichiarano deputati e consiglieri M5S capitolini.
Dimissioni del vicensindaco e di Esposito - L'assessore ai Trasporti Stefano Esposito e il vicesindaco Marco Causi hanno annunciato le loro dimissioni nella giunta in corso sul caso Marino. Il primo cittadino, secondo quanto si apprende, vorrebbe invece 'resistere'.